IoT Lab - Tertium Cloud Blog
by p.consani

Il ruolo fondamentale del monitoraggio strutturale IoT per la salvaguardia del patrimonio artistico-culturale

Il ruolo fondamentale del monitoraggio strutturale IoT per la salvaguardia del patrimonio artistico-culturale
by p.consani

L’Italia possiede il più grande patrimonio artistico-culturale del mondo, con oltre 4100 musei, più di 280 aree archeologiche e ben 53 siti UNESCO. Risulta dunque opportuno monitorare lo stato di conservazione di questa ricchezza al fine di garantirne l’importante prestigio a livello mondiale.

Il tema del monitoraggio dei beni culturali viene affrontato anche nelle “Linee Guida per la Valutazione e Riduzione del Rischio Sismico del Patrimonio Culturale” (2007). In particolare, nel paragrafo riferito allo studio del comportamento delle strutture storiche, si afferma che: “il controllo periodico della costruzione è una pratica fortemente auspicabile poiché rappresenta lo strumento primario per una consapevole conservazione, in quanto consente di programmare la manutenzione ed attuare in tempo, quando realmente opportuni, gli interventi di riparazione, in caso di danno strutturale, e di consolidamento, finalizzato alla prevenzione”.

Il monitoraggio strutturale rappresenta quindi un’attività di fondamentale importanza nell’ambito di beni culturali. Mediante questo è infatti possibile ottenere indicazioni sullo stato di salute del manufatto monitorato e sulle possibili evoluzioni critiche del suo comportamento.

In particolare il monitoraggio risulta essere fondamentale nel caso di edifici storici e monumenti situati in zone ad elevato rischio sismico o che possono essere stressati da stimoli esterni (ad esempio a causa di cantieri o scavi nelle vicinanze). La possibilità di poter effettuare un controllo costante sull’evoluzione del quadro fessurativo, tramite una soluzione non impattante, permette di intervenire tempestivamente rispetto all’aggravarsi del danno strutturale della struttura, garantendone la sicurezza. L’accuratezza dell’indagine consente di avere un quadro conoscitivo dettagliato.

Un sistema di monitoraggio strutturale smart, come quello sviluppato da TERTIUM Technology, è composto da: una gamma di sensori  wireless intelligenti collegati direttamente ad Internet ed un’applicazione intuitiva, accessibile via remoto da PC, Tablet o Smartphone, con cui è possibile visionare i dati prontamente disponibili, grazie alla rete Sigfox di Nettrotter

La soluzione Fix&Go di TERTIUM è già stata utilizzata con successo nel monitoraggio di beni culturali.

Le foto sottostanti mostrano alcune installazioni di Fix&Go:

  • in una cripta antica nelle colline laziali;
  • nel Duomo di Massa Marittima;
Immagine 1. Fix&Go installato in una cripta antica situata nelle colline laziali
Immagine 2. Fix&Go installato nel Duomo di Massa Marittima

La sfida di TERTIUM Technology è quella di integrare le tecniche di restauro e conservazione con tecnologie smart altamente innovative, valorizzando maggiormente il valore storico-artistico degli edifici. Poiché è importante sottolineare che la riqualificazione di questi manufatti edilizi rappresenta un obiettivo importante per la qualità della vita di tutta la società.

 

Share this:

  • Share
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • WhatsApp
Previous articleCase Study: Monitoring of an overpass in highway Genova - Rosignano MarittimoNext article Utilizzo di Fix&Go nel restauro della Parrocchia Sacro Cuore

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

TERTIUM Technology S.r.l.

E-mail info@tertiumtechnology.it

Website tertiumtechnology.com

Contact

TERTIUM Technology S.r.l.

Address via Emilia 323
56121 Ospedaletto (Pisa – Italy)

Phone +39 050 57 67 77

E-mail info@tertiumtechnology.it

Website tertiumtechnology.com

Privacy policy

About us

We are an Italian company founded in 2001 that designs and produces an exclusive range of passive RFID readers and a wide selection of IoT wireless sensors.

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
© Tertium Technology
 

Loading Comments...